Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
PALARE
Apri Voce completa

pag.571


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
» PALARE
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
PALARE.
Definiz: Propriamente è ficcar pali in terra, o altro a similitudine di pali, a sostenimento de' frutti: il suo contrario è SPALARE. Che anche lo diciamo, per tor via con la pala, la quale operazion diciamo spalata. Lat. palare, pedare.
Esempio: Pallad. E in quei cotali sono ora da palare, e legare, anzi ch'elle producano le gemme.
Esempio: Davanz. Colt. Posto ch'egli è palalo con canne da prima, o picciol palo, ficcato discosto.
Definiz: ¶ Per far palafitta, che è far ritegno di ghiaia, o stipa, ficcatovi per entro de' pali.
Esempio: Cr. 1. 11. 7. L'ontano è inutile alle magioni, ma è necessario, se alcun luogo umido si dee, ne' fondamenti, palare.