Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
BIONDELLA
Apri Voce completa

pag.188


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
BIONDELLA.
Definiz: Sost. femm. Pianticella di sapore molto amaro, usata in medicina specialmente contro i vermi e le febbri intermittenti; detta così perchè fu usata anche a far biondi i capelli. Chiamasi pure Centaurea minore, ed è l'Erytraea Centaurium de' Botanici. −
Esempio: Benciv. Cur. Malatt. volg.: Per la milza lo 'mpiastro fatto colla biondella.
Esempio: Mattiol. Disc. 2, 691: La Centaurea minore, da tutti veramente conosciuta, perciocchè cotta nella liscìa fa biondi i capelli, chiamiamo noi in Toscana biondella.
Definiz: § E in locuz. figurata. −
Esempio: Poliz. Rim. 2, 26: Del tuo vin non vo' più bere, Va', ripon la metadella, Perchè all'orlo del bicchiere Sempre freghi la biondella.