Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CENTOMILLESIMO e CENMILLESIMO
Apri Voce completa

pag.756


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
CENTOMILLESIMO e CENMILLESIMO.
Definiz: Add. numerale ordinale di Centomila.
Definiz: § I. Componesi con gli altri adiettivi numerali ordinali, e dicesi Centomillesimoprimo, Centomillesimosecondo, Centomillesimoterzo ec. Centomillesimonono, Centomillesimodecimo, Centomillesimoundecimo, Centomillesimodecimoterzo, Centomillesimoventesimo ec., Centomillesimodugentesimoprimo ec., Centomillesimononagesimonono.
Definiz: § II. Popolarmente l'adiettivo numerale di Centomila, quando è congiunto coi primi nove numeri, formasi dando la desinenza di esimo al suo respettivo numero composto; e così si ha Centomilaunesimo, Centomiladuesimo, Centomilatreesimo, Centomilaquattresimo ec., e Centomilanovesimo. E in questa forma ha valore anche di partitivo.
Definiz: § III. Congiungesi anche con gli adiettivi numerali ordinali da Decimo in su, e dicesi Centomiladecimo, Centomilaundicesimo, Centomiladodicesimo ec., Centomilaventesimo e Centomilacentesimo ec., Centomilanovecentonovesimo. Ed anche ha valore di partitivo.
Definiz: § IV. Centomillesimo è anche Add. numerale partitivo.