1)
Dizion. 5° Ed. .
CHIOCCOLO.
Apri Voce completa
pag.860
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CHIOCCOLO. Definiz: | Sost. masc. Grosso fischio di latta o di ottone, per chioccolare. – |
Esempio: | Panant. Civett. 12: Deono i tenditor, se non son broccoli, Risplender cinti di fischj e di chioccoli. |
Definiz: | § I. E pel Fischio o Suono fatto col chioccolo. – |
Esempio: | Panant. Civett. 12: Se un pettirosso tra i più folti rami Cheto s'asconde o fugge come un pazzo, O dolcemente il chioccolo lo chiami, O lo forzi a sbucar l'alto schiamazzo. |
Definiz: | § II. Chioccolo dicesi anche una Specie di caccia che si fa in sulla levata o in sul tramonto del sole, tendendo paniuzze sopra uno o più alberi, vicini a un capanno fatto con frasche, dove sta il cacciatore, mostrando la civetta in una ramata, e richiamando col chioccolo gli uccelli. Dicesi anche Chiurlo e Fischierella. |
|