Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GIORNALETTO.
Apri Voce completa

pag.240


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
GIORNALETTO.
Definiz: Diminut. di Giornale. Piccolo giornale. –
Esempio: Borgh. V. Disc. 2, 186: Ma simili giornaletti e quadernucci, e come stracciafogli di spese minute, non si conservan.
Esempio: Red. Lett. 2, 104: Al signor Cestoni ho mandata la seconda parte del giornaletto.
Esempio: Giobert. Rinnov. 2, 488: L'instruzione politica, che il ceto medio può procacciarsi in mille modi, anco senza l'aiuto dei giornali grandi, non è accessibile alla plebe altrimenti che per via dei giornaletti.
Esempio: E Giobert. Rinnov. 2, 489: Certo a sortir lo scopo è mestiere che i giornaletti intendano a educare i generosi sensi, non gli appetiti ignobili.
Definiz: § Per Libro nel quale certi pubblici ufficiali dovevano giorno per giorno notare gli atti del loro ufficio. –
Esempio: Instr. Cancell. 7, 374: Tutti questi esecutori debbono d'ogni gravamento.... far la ricevuta delle robe gravate,... con dichiarare.... per quanta somma, d'ordine, e a instanza di chi, abbiano fatta l'esecuzione, e subito notarla al quadernuccio, o giornaletto distintamente.
Esempio: Legg. Band. Leop. 6, 61: I cancellieri comunitativi dovranno continovare ad assistere a tutti i partiti e squittinj,.. e a tenere i registri e i giornaletti di tali atti, rogandosene volta per volta.