Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GORBIA.
Apri Voce completa

pag.424


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GORBIA.
Definiz: Sost. femm. Piccolo ferro a cono, e vuoto, del quale si arma, mettendovelo a forza, l'estremità inferiore di aste, bastoni, e simili; detto anche Calza e Calzuolo. E per estensione si disse il Bastone stesso armato di gorbia. –
Esempio: Varch. Stor. 2, 440: Gli uomini non ardivano di tenere in casa non che gorbie o tozzi o capaguti,... ma nè ancora bastoni, o mazze appuntate.
Esempio: Dav. Tac. P. 1, 70: Con l'altro [piede] posava in su l'asta, che con la gorbia del ferro si ficcava in terra.
Definiz: § I. E semplicemente per Cerchio di metallo, adoperato come fortezza, mezzo di commettitura, e simili. –
Esempio: Cellin. Pros. 191: Alla quale (verga) per la testa contraria sua se gli fa una gorbia, nella quale si commette una stanga di quattro braccia al manco.
Esempio: Olin. Uccell. 67: L'estremo dello staggio è un ferro che entra in una campanella, e questo ferro si chiama gorbia, e chiavarda il ferro che gli tien insieme.
Definiz: § II. E per similit. –
Esempio: Cellin. Pros. 17: Di poi Piglierai il detto niello, e pestalo in su l'ancudine, o in su il porfido, tenendolo in una gorbia o cannone di rame, perchè quando tu lo pesti quello non schizzi via.
Definiz: § III. Trovasi per Ferro dello strale. –
Esempio: Ottim. Comm. Dant. 3, 12: Amore.... trasse del turcasso due dardi di diverse opere ed effetti: l'uno caccia l'amore, ed è di piombo il suo ferro; l'altro il fa venire, ed è d'oro la sua gorbia: quello d'oro ha 1'aguta punta; quello che caccia, è rintuzzato.
Definiz: § IV. Vale pure Quello scalpello incavato e fatto a guisa di porzione di cerchio, che si usa segnatamente dagl'intagliatori e dai tornitori, e che oggi più comunemente dicesi Sgorbia. –
Esempio: Cellin. Pros. 200: Di poi si finiva con ferri delicati ed uniti, cioè gorbie e scarpelli di tutte le sorte.