Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GRANDUCATO e anche GRAN DUCATO.
Apri Voce completa

pag.510


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
GRANDUCATO e anche GRAN DUCATO.
Definiz: Sost. masc. Dignità e Giurisdizione di Granduca; ed altresì Il tempo, durante il quale alcuno è Granduca. –
Esempio: Tass. Gerus. 1, 55: Rosmondo Del gran ducato di Lincastro erede.
Esempio: Panciat. Scritt. var. 158: Ferdinando, facciasi Cardinale che riceva il granducato.
Definiz: § E per Il territorio sottoposto alla giurisdizione di un Granduca. –
Esempio: Legg. Band. C. 25, 315: Posteriormente saranno rimesse [le mercanzie] in alcun luogo del Granducato di Toscana.
Esempio: Guadagn. Poes. 2, 226: Certo è che questo canto è ventilato, E cognito per tutto il granducato.