Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
AMETISTO e AMATISTO
Apri Voce completa

pag.431


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
AMETISTO e AMATISTO.
Definiz: Sost. masc. Lo stesso che Ametista. −
Esempio: Marc. Pol. Mil. 1, 167: Sappiate che in questa Isola [Seillam].... nascono zaffiri e topazj e amatisti, e alcune altre pietre preziose.
Esempio: Domen. Plin. 1175: Gli ametisti indiani tengono il principato: ma si truovano ancora in quella parte d'Arabia, la quale confina con la Soria, e si chiama Petrea; in Armenia minore, in Egitto e in Francia.... Dicono che così si chiama, perchè andando fino al color del vino, innanzi che lo gusti finisce in colore di viola, e ha un certo splendore di porpora, non del tutto infiammato, ma finisce in colore di vino.
Esempio: Chiabr. Rim. 3, 125: Cui la base facean tersi ametisti.
Esempio: Magal. Lett. scient. 159: E uscendo delle piante; il piombo imparaticcio dello stagno,.... il cristallo, il berillo, l'amatisto, dello zaffiro bianco, ec.
Esempio: Buonarr. F. Medagl. ant. XI: Da un delfino di calcedonio, fermato con fili d'argento da capo e da piede, e da molte gioie d'ametisto.