1)
Dizion. 5° Ed. .
FUGGITORE.
Apri Voce completa
pag.588
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FUGGITORE. Definiz: | Verbal. masc. da Fuggire. Chi o Che fugge. |
Lat. fugitor. – Esempio: | Ottim. Comm. Dant. L. 126 t.: Quivi, poi che suo cammino spiòe per li fuggitori, mosso il campo afrettatamente, ec. | Esempio: | Val. Mass. volg. V. 76: Però che colui aveva coperto il mare di navilio e la terra di gente, sì come significòe l'animale fuggitore, fu costretto di ritornare nel suo regno. |
Esempio: | Machiav. Princ. 61: Degli uomini si può dire questo generalmente, che sieno ingrati, volubili, simulatori, fuggitori de' pericoli, ec. | Esempio: | Tass. Gerus. 3, 32: Così coperti van ne' giochi mori Dalle palle lanciate i fuggitori. |
|