Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GARZONCELLO.
Apri Voce completa

pag.68


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GARZONCELLO.
Definiz: Sost. masc. Forma diminut. di Garzone. Giovinetto: ma è del nobile linguaggio. –
Esempio: Fr. Iac. Tod. 774: Ben so, che garzoncello Hai perfetto sapere.
Esempio: E Fr. Iac. Tod. 779: O dolce garzoncello, In cor t'ho conceputo.
Esempio: Bocc. Decam. 5, 187: Avvenne che questo garzoncello s'incominciò a dimesticare con questo Federigo.
Esempio: E Bocc. Decam.appr.: Così stando la cosa, avvenne che il garzoncello infermò.
Esempio: Sacch. Nov. 2, 257: Faccendo un fiero viso, si volse al garzoncello dicendo: Che vuo' tu?
Esempio: Macingh. Strozz. Lett. 61: È fatto un bello garzoncello in questo tempo è stato in villa.
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 83: E t'ammirai vezzoso garzoncello.
Esempio: Segner. Op. 4, 587: Fate sì che questi garzoncelli, i quali hanno a comunicarsi la prima volta, rimondino totalmente la loro coscienza.
Esempio: Ricc. L. Teofr. Caratt. 3, 79: Se pure, per natural difetto, non inclini questo nobile garzoncello a demenza.
Esempio: Manz. Prom. Spos. 119: Se per caso impensato tu non potessi, mandate un uomo fidato, un garzoncello di giudizio.
Esempio: E Manz. Prom. Spos. 149: Il garzoncello trema come una foglia.
Definiz: § E per Giovine garzone. –
Esempio: Segner. Pred. 727: Non si sdegnò di.... soggettarsegli.... come suo suddito, come suo servo, come suo garzoncello, in una bottega.
Esempio: E Crist. instr. 1, 204: Fate digiunino le bestie in quel tempo che si dà il pascolo all'anime delle vostre creature, o vero de' vostri piccoli garzoncelli.