1)
Dizion. 3° Ed. .
DURAMENTE
Apri Voce completa
pag.584
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DURAMENTE.
Definiz: | Aspramente, crudelmente. Lat. durè, crudeliter. |
Esempio: | Pass. 141. Udendo i molti, e gravi peccati, ch'egli aveva, duramente il riprese.
|
Esempio: | Boc. Nov. 48. 6. Li quali duramente, appresso correndole, ec. dove la giugnevano,
la mordevano. |
Esempio: | E Bocc. Nov. 100. 6. Si duramente si rammaricano.
|
Esempio: | Nov. Ant. 92. 6. Li Galli per la paura, e per la maraviglia, furono duramente
sgomentati. |
Esempio: | G. V. 11. 65. 4. Colla giunta della morte di M. Piero s'accorò duramente l'animo
(cioè dolorosamente) |
Esempio: | Sen. Pist. S'abbattè nelli scherani, i quali lo batterono duramente.
|
Esempio: | Dant. Inf. 32. E io dissi a colui, Che bestemmiava duramente ancora.
|
Definiz: | §. Per Difficilmente. Lat. difficulter. |
Esempio: | Cr. 1. 4. 1. Imperciocchè, l'umido, avvegnachè tosto perda le figurate forme,
nondimeno tosto le riceve; siccome il secco della terra, avvegnachè duramente le riceva, impertanto le ritiene
fortemente. |
|