1)
Dizion. 4° Ed. .
SALVAGGIUME
Apri Voce completa
pag.308
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SALVAGGIUME.
Definiz: | Tutte le spezie d'animali, che si pigliano in caccia, buone a mangiare. Lat. ferae,
ferina. Gr. θηρίον. |
Esempio: | M. V. 7. 48. Il tiranno, perchè avea comandato, che il salvaggiume non si
pigliasse con alcuno ingegno ec. incrudelì contro al semplice. |
Esempio: | Cron. Morell. 222. Appresso esce del Mugello gran quantità di formaggio ec. e
simile salvaggiume in grande abbondanza. |
Esempio: | Tac. Dav. ann. 12. 145. Trovansi sparsi i salvaggiumi per terra. |
Esempio: | E Tac. Dav. ann. 15. 214. Eranvi uccellami, e salvaggiumi di
varj capi del mondo. |
|