Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ALCHIMISTA.
Apri Voce completa

pag.345


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ALCHIMISTA.
Definiz: Sost. masc. Quegli che esercita l'alchimia. −
Esempio: Nov. ant. B. 79: Scrisse d'uno che s'era lasciato ingannare a uno alchimista.
Esempio: Ottim. Comm. Dant. 1, 507: Fu questo sottilissimo alchimista; e perocchè, operando in Siena questa alchimia, fu arso ec.
Esempio: Biring. Pirotecn. 8 t.: Queste offese che ho fatte agli alchimisti, penso che renderanno a molti giovamento.
Esempio: Ar. Orl. fur. 15, 70: Chi mai d'alto cader l'argento vide, Che gli alchimisti hanno mercurio detto ec.
Esempio: Red. Lett. 3, 112: Nel leggergli [i sonetti] potrà V. R. ravvisarli similissimi a quell'oro falso lavorato dagli alchimisti nei loro affummicati fornelli.