1)
Dizion. 3° Ed. .
SUPERBIENTE.
Apri Voce completa
pag.1651
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SUPERBIENTE.
Definiz: | Che s'insuperbisce. Lat. superbiens. |
Esempio: | Am. 49. Diedero aperta via, a' superbienti giganti. |
Esempio: | E Amet. 58. Non solamente le mie angosce, ma le tue forze,
superbiente schernisce. |
Definiz: | §. Per metaf. Latin. superbiens, se efferens, luxurians, exultans. |
Esempio: | Cr. 5. 1. 7. Se l'umore superbiente non si spanda per lato, ma mandi i rami in
alto, si dee ricidere. |
|