1)
Dizion. 4° Ed. .
RESIDENTE.
Apri Voce completa
pag.110
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RESIDENTE.
Definiz: | Che risiede. Lat. residens. |
Esempio: | Amet. 18. A cui il collo candidissimo non era dissimigliante, residente, come
diritta colonna, sopra gli omeri eguali. |
Esempio: | M. V. 7. 97. Non ostante, ch'egli (il Re Luigi) avesse promesso a'
Messinesi di stare alcun tempo residente a Messina, cambiò proposito. |
Esempio: | Libr. Viagg. Tu se' durabilmente residente nel più alto cielo de' cieli.
|
Definiz: | §. Residente, si dice propriamente il Ministro d'alcun potentato presso un altro potentato; ed è dignità alquanto
inferiore a quella dell'Ambasciadore, e dell'Inviato. |
|