1)
Dizion. 4° Ed. .
MISERANDO
Apri Voce completa
pag.256
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MISERANDO.
Definiz: | Add. Miserabile. Lat. miserabilis, miserandus. Gr. |
Esempio: | Tac. Dav. ann. 4. 90. In questo consolato nacque esempio miserando, e
atroce. |
Esempio: | E Tac. Dav. stor. 2. 282. Allora i vinti, e vincitori con un
mare di lagrime, e miseranda allegrezza maladicevano l'armi civili. |
Esempio: | Fir. As. 124. I miserandi genitori per l'angoscia di tanto travaglio divenuti
schifi della luce, serratisi in casa, si diedero alle tenebre d'una perpetua notte. |
Esempio: | Franc. Sacch. rim. 35. Quante famiglie ec. Che per lo tuo difetto miserando
Andran peregrinando. |
|