1)
Dizion. 1° Ed. .
SPUNTARE
Apri Voce completa
pag.840
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SPUNTARE.
Definiz: | Levar via, o guastar la punta. Lat. mucronem retundere. |
Esempio: | Petr. Son. 2. Quando 'l colpo mortal laggiù discese, Dove solea spuntarsi ogni
saetta. |
Esempio: | Dan. rim. Ch'ogni saetta lì spunta suo corso. |
Definiz: | ¶ Per cominciare a nascere, e apparire. Lat. oriri, apparere, erumpere.
|
Esempio: | Bocc. g. 7. p. 2. Ne ancora spuntavano i raggi del Sol ben bene. |
Esempio: | Petr. canz. 8. A pena spunta in Oriente un raggio Di Sol. |
Esempio: | Ar. Fur. Come Rosa, che spunti allora allora Fuor della boccia, e col sol nuovo
cresca. |
Definiz: | ¶ Spuntar le corna: onde. |
Esempio: | Cur. M. Spunta l'umide corna, e, ovunque passa, Argentea
strada a' riguardanti lassa. |
Definiz: | E SPUNTARE diciamo il cancellar dal libro il ricordo preso, e scritto, di cosa venduta, o prestata altrui.
Lat. delere. E scrivere, o pigliare detto ricordo si dice APPUNTARE.
|
Definiz: | ¶ Diciamo anche SPUNTARE, per superar le difficultà. |
|