1)
Dizion. 1° Ed. .
TESTIMONIANZA
Apri Voce completa
pag.885
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
TESTIMONIANZA.
Definiz: | Propriamente il deporre, che si fa appo 'l Giudice d'aver veduto, o udito quello, di che uno è interrogato. Lat.
testimonium. |
Definiz: | ¶ Per similit. d'ogni fede, che si faccia appo chi che si sia. |
Esempio: | Bocc. n. 58. 3. E per ciò avendo, al fallo della donna provare, assai convenevol
testimonianza. |
Esempio: | E Bocc. g. 2. p. 1. Gli uccelli, su per li verdi rami,
cantando, ne davano agli orecchi testimonianza. |
Esempio: | E Bocc. nov. 2. 2. Ne deon dare, e con l'opere, e con le
parole vera testimonianza. |
Esempio: | Coll. S. Pad. Recandogli all'opere, e alle testimonianze degli Appostoli.
|
Esempio: | Dan. Inf. 32. Tra lor testimonianza si procaccia. |
|