1)
Dizion. 4° Ed. .
POSTO CHE
Apri Voce completa
pag.681
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
POSTO CHE.
Definiz: | Avverb. Avvegnachè, Casochè. Lat. dato, supposito, quamvis. Gr.
ὑποθές. |
Esempio: | Bocc. nov. 85. 2. Per la qual cosa, posto che assai volte de' fatti di
Calandrino detto si sia tra noi ec. ardirò oltr'alle dette di dirvene una novella. |
Esempio: | Lab. 204. Posto che ella, forse non così buona abbachiera, gli dicesse ventotto.
|
Esempio: | Dant. Purg. 16. Lo cielo i vostri movimenti inizia, Non dico tutti, ma posto
ch'io 'l dica, Lume v'è dato a bene, e a malizia, E libero voler. |
Esempio: | E Dan. Vit. nuov. 35. La seconda si è, che, posto che
fosse del presente proposito, ancora non sarebbe sufficiente la mia penna a trattare, come si converebbe, di ciò.
|
|