1)
Dizion. 4° Ed. .
PRETE
Apri Voce completa
pag.714
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PRETE.
Definiz: | Quegli, ch'è promosso al presbiterato. Lat. presbyter. Gr.
πρεσβύτερος. |
Esempio: | Cavalc. Frutt. ling. Come veggiamo in figura di ciò, che 'l prete si para innanzi
ch'e' vada all'Altare. |
Esempio: | Fr. Iac. T. 2. 2. 41. Pane con vino in sacramento stante Quel, che dal prete sarà
consegrato. |
Definiz: | §. I. Prete, per l'Ordine stesso del presbiterato. |
Esempio: | Maestruzz. 1. 10. Tre sono i sacri (ordini) cioè soddiacono, diacano,
e prete. |
Definiz: | §. II. Prete, Sacerdote secolare a distinzion di regolare. Lat. presbyter. Gr.
πρεσβύτερος. |
Esempio: | Bocc. introd. 22. Infinite volte avvenne, che andando due preti con una croce per
alcuno, si misero tre o quattro bare da' portatori portate di dietro a quella. |
Esempio: | Dant. Inf. 27. Se non fosse il gran prete, a cui mal prenda, Che mi rimise nelle
prime colpe. |
Esempio: | E Dan. Par. 9. Troppo sarebbe larga la bigoncia, Che ricevesse
il sangue Ferrarese ec. Che donerà questo prete cortese. |
Esempio: | Bern. Orl. 2. 31. 4. Vennegli 'ncontro il povero Turpino, Turpin, che me
n'incresce veramente, Che sendo prete vuol fare il soldato. |
Esempio: | E Ber. Orl. 3. 4. 31. Alla battaglia torna il prete ardito.
|
Definiz: | §. III. Diciamo in proverb. Da' bere al prete, che 'l cherico ha sete; e si dice quando alcuno
chiede per altrui quello, ch'e' vorrebbe per se. |
Definiz: | §. IV. A un prete matto un popolo spiritato. |
v. POPOLO §. VII.
Esempio: | Bellinc. son. 105. Ben sai, che sì; non sai, ch'al prete matto Il popolo sta bene
spiritato? |
Definiz: | §. V. Parimente in modo proverb. si dice: Non è mal, che 'l prete ne goda, o simili; e vale: Non è
mal da morire, Non è cosa di somma importanza. |
Esempio: | Pataff. 7. Non chiese cosa, che il prete ne goda. |
Esempio: | Malm. 2. 54. Per non pigliare al vento un mal di petto, O altro, perchè il prete
non ne goda. |
Definiz: | §. VI. Pur in modo proverb. |
Esempio: | Pataff. 6. Ed or ben piove nell'orto del prete (cioè: muor
gente assai) |
Definiz: | §. VII. Egli erra il prete all'altare; proverb. che si usa, per
iscusare qualche difetto mediocre, mostrando esser facile l'errare anco in cose di maggiore importanza. |
Esempio: | Varch. Suoc. 4. 6. Egli erra il prete all'altare, e cade un cavallo, che ha
quattro gambe. |
Definiz: | §. VIII. Preti, dissero gli antichi anche i Sacerdoti degl'idoli. |
Esempio: | Vit. SS. Pad. 2. 21. Per la qual cosa lo prete addirato posò lo legno, e prese
costui, e tanto gli diede, che lo lasciò per morto. |
|