1)
Dizion. 5° Ed. .
ANIMALETTO.
Apri Voce completa
pag.514
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ANIMALETTO. Definiz: | Diminut. di Animale. – | Esempio: | Bocc. Laber. 95: A guisa d'una fanciulletta lasciva, con certi animaletti che in casa tiene, si trastulla. |
Esempio: | Firenz. Pros. 1, 12: Un lione ebbe bisogno d'un vile animaletto. | Esempio: | Tass. Dial. 1, 362: La providenza d'Iddio onnipotente è imitata non solo da l'uomo,.... ma da l'industria di alcuni piccioli animaletti eziandio. |
Esempio: | Red. Lett. 2, 67: Anco sulle foglie di mortella si trovano quegli animaletti, che V. S. ha osservati nelle foglie di aranci. | Esempio: | Fiacch. Fav. 2, 12: Un giovin toro ardito.... Un giorno fu assalito Da certa mosca, o alato animaletto, Il quale assillo è detto. |
|