Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
BACCANELLA
Apri Voce completa

pag.4


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
BACCANELLA.
Definiz: Sost. femm. Luogo dove s'accoglie gente a bere e a far baccano, Bettola, Taverna. –
Esempio: Esop. Fav. M. 195: Per la magione del tiranno potiamo intendere ciascuna baccanella o taverna, dove hanno luogo.... golosi, e tutti altri di mala taccia e condizione.
Esempio: Targ. Viagg. 1, 194: Sia detto di passaggio, che baccanella significa piccola osteria o bettola.
Definiz: § I. Onde Rizzar baccanella, vale Metter su bettola, e figuratam. Cominciare a far traffico, o, come dicesi, Cominciare a far bottega, per lo più poco onestamente, sopra una cosa. –
Esempio: Machiav. Comm. 106: San Chimenti gli ha fatto grazia. F. E' si vuol porvi una immagine per rizzarvi un poco di baccanella, acciocch'io abbia fatto questo guadagno con voi.
Definiz: § II. Baccanella vale anche Brigata che si raduna a mangiare, a bere e a far baccano. –
Esempio: Fag. Rim. 6, 91: Quel dì, festa maggior de' Fiorentini, Che San Giovanni va per le ciambelle,.... Che i baron di polpette e confortini Su la gran piazza fan le baccanelle.
Esempio: E Fag. Pros. 6: Ne venne [da Bacco] sicuro ancor baccanella, che pure s'intende per istrepitosa ragunata di popolo.