Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GEOPONICO.
Apri Voce completa

pag.148


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
GEOPONICO.
Definiz: Add. Che attiene all'agricoltura, alla coltivazione, Proprio dell'agricoltura; ma è voce di uso non comune.
Dal grec. γεωπονικός. –
Esempio: Targ. Viagg. 10, 199: Esse pianure formano una categoria separata ed importantissima, relativamente agli usi economici e geoponici che se ne fanno.
Definiz: § I. E detto di libro, di scrittore, e simili, vale Che tratta di cose geoponiche. –
Esempio: Red. Ditir. A. 21: Fiorentino, uno degli attori geoponici.
Esempio: Lastr. Agric. 1, 255: Dee recar maraviglia, che tra tanti scrittori geoponici che vanta l'Italia, niuno ve n'abbia, per quant'io sappia, il quale tratti estesamente di tal materia (dei boschi).
Definiz: § II. In forza di Sost., vale Scrittore, più specialmente antico, di cose agrarie. –
Esempio: Red. Ditir. A. 22: Potette, siccome le leggi greche che sono nel Digesto e le Novelle, così anche aver tradotto i geoponici, o pure fatto un libro, ec.
Esempio: Salvin. Annot. Tanc. 577: I geoponici [dissero] καθαίρειν, καθαρεύειν, purgare, nettare, diradere i rami.
Esempio: Targ. Valdin. 1, 56: Del medesimo sentimento è Fiorentino tra i geoponici greci.
Esempio: E Rag. Agric. 128: Tra i geoponici greci non si trova menzione altro che.... del frumento bianco.
Esempio: Paolett. Oper. agr. 1, 186: Non altrimenti per avventura opera sulle terre la marna, di cui tante gran cose ci narrano e gli antichi ed i moderni geoponici.
Esempio: E Paolett. Oper. agr. 2, 209: Columella non adotta pienamente l'opinione di questi tre geoponici, e vuole che nei paesi di molto freddo si poti in primavera, nei temperati poi in autunno.
Esempio: Lastr. Agric. 1, 84: Egli è anche essenziale, secondo il parer de' più bravi geoponici, il mescolar le differenti Specie di concio per temperarlo, e renderlo più attivo.