Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
DISEREDARE.
Apri Voce completa

pag.552


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DISEREDARE.
Definiz: Att. Privare della eredità. ‒
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 1, 261: In quanto alle favole finte dagli altri, che 'l padre lo diseredò, e la madre rinunziò volontariamente al vivere per dolore della vita senz'onore del figliuolo, par che sieno menzogne.
Esempio: Segner. Crist. instr. 1, 9: Il padre, saputo il caso,... diseredò affatto il giovane fratricida.
Esempio: E Segner. Mann. apr. 24, 2: Può il padre arrivare infino a diseredarlo?
Esempio: Nell. Iac. Torment. 3, 19: In tal caso si cerca d'incappucciarli (i figliuoli cattivi), o si diseredano, e si mandano alla guerra.
Definiz: § Per similit. ‒
Esempio: Segner. Mann. nov. 9, 1: Beato chi piagne per quel danaro di cui venne diseredato?