1)
Dizion. 4° Ed. .
NUORA
Apri Voce completa
pag.369
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
NUORA.
Definiz: | Moglie del figliuolo. Lat. nurus. Gr. νυός. |
Esempio: | Bocc. nov. 18. 4. Sempre d'ogni cosa con la Reina, e con la nuora di lei
conferendo. |
Esempio: | Liv. M. Perciocchè egli non sapea, che la sua nuora fosse incinta, dimenticò egli
il suo nipote. |
Esempio: | Alam. Gir. 21. 53. E le sue figlie gli offera per nuore. |
Definiz: | §. Dire alla figliuola, perchè la nuora intenda; proverb. che vale Chi ha a intendere, intenda.
|
Esempio: | But. Purg. 30. 2. Secondo che dice lo proverbio delle femmine: io lo dico a te
figliuola, perchè m'intenda la mia nuora. |
|