1)
Dizion. 4° Ed. .
SMERATO.
Apri Voce completa
pag.547
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SMERATO.
Definiz: | V. A. Add. da Smerare. Lat. nitidatus. Gr. καθαρυσθείς
καθαρισθείς. |
Esempio: | Tratt. Sapienz. Quella fontana è sì chiara, e sì smerata, che 'l cuore conosce, e
vede se, e suo creatore, siccome l'uomo si vede in una bella fontana ben chiara, e ismerata. |
Esempio: | Red. annot. Ditir. 204. L'addiettivo smerato significa netto, limpido,
trasparente. |
|