1)
Dizion. 3° Ed. .
SQUITTINO
Apri Voce completa
pag.1601
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SQUITTINO.
Definiz: | Adunanza di cittadini, per creare i Magistrati nella Repubblica. Latin. comitia
orum. E lo Squittinare: che è Mandare a partito, e rendere il voto per l'elezione de'
Magistrati. Latin. in comitijs suffragium ferre. |
Esempio: | Lab. n. 314. Se così fosse a grado a tutti coloro, che hanno a far lo squittino.
|
Esempio: | G. V. 7. 16. 2. Feciono lor consiglio, ec. per lo cui squittino s'eleggono i
Capitani di Parte. |
Esempio: | Cron. Mor. E già era imborsato nello squittino del sessantasei. |
Esempio: | Deput. 73. Squittino. Questa è la voce nostra, che risponde a' comizzj de' Romani,
ed era come questo in mano del popolo. |
|