Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
PEREGRINO.
Apri Voce completa

pag.566


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
PEREGRINO.
Definiz: Add. Straniero, Forestiero. Lat. peregrinus. Gr. ἐξωτικός.
Esempio: Petr. cap. 2. Mossemi il lor leggiadro abito strano, E 'l parlar peregrin, che m'era oscuro.
Esempio: Bocc. nov. 29. 17. Un giorno tacitamente in abito peregrino là se n'andò.
Esempio: Vit. SS. Pad. 1. 24. Non vi paia peregrino, e fuor di natura questo studio della virtù.
Esempio: Alam. Colt. 2. I cibi peregrin, l'ozio, e le piume Non turbavan la mente.
Esempio: Tass. Ger. 9. 4. Ma poichè contra i Turchi, e gli altri infidi Passar nell'Asia l'armi peregrine, Fur sue terre espugnate.