1)
Dizion. 4° Ed. .
FRENESÍA
Apri Voce completa
pag.527
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FRENESÍA.
Definiz: | Male, che offende la mente, conducendola al furore, e alla pazzía. Lat.phrenesis,
phrenitis. Gr.φρένησις,
φρενῖτις. |
Esempio: | S. Grisost. E dopo disperata frenesía, e pazzía molti ritornano a buon
senno. |
Esempio: | Cr. 4. 47. 4. Vale ancora l'aceto contro la litargía, e
frenesía. |
Definiz: | §. Per Umore, o Pensiero fantastico. |
Esempio: | Petr. son. 206. Ch'i' son entrato in simil frenesía. |
Esempio: | Malm. 4. 16. Poi tutto lieto postosegli accanto Per cavarlo di quella
frenesía. |
|