1)
Dizion. 5° Ed. .
DISASPRARE.
Apri Voce completa
pag.471
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISASPRARE. Definiz: | Att. Far cessar d'essere aspro, Togliere l'asprezza. ‒ |
Esempio: | Magal. Sidr. trad. 35: Egli (Autunno) il troppo rappreso interno latte Ai pomi ammorbidisce, e gli fa dolci;... egli disaspra La fiera uliva. |
Definiz: | § E figuratam. riferito al morale. ‒ |
Esempio: | Varch. Rim. 1, 10: Quanto meco tal'or m'induro e inaspro Veggendo come invan mia vita vole, Tanto pensando a voi, vivo mio sole, Intenerisco, e me stesso disaspro. | Esempio: | Bott. Stor. Amer. 3, 377: Ma se la resistenza irritava quegli uomini feroci, o piuttosto quelle fiere avide del sangue umano, la cessione non gli disasprava. |
|