1)
Dizion. 1° Ed. .
RIDDA
Apri Voce completa
pag.706
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RIDDA.
Definiz: | Ballo di molte persone fatto in giro, e accompagnato dal canto, quasi detto da RIEDERE,
ritornandosi in girando nello stesso luogo. Lat. saltatio, restis. |
Esempio: | Bocc. n. 72. 4. E menar la ridda, e 'l ballonchio, quando faceva bisogno.
|
Esempio: | Dittam. A volte, come l'huom la ridda guida, Passando se ne vien per Macedonia.
|
Esempio: | Maestruz. Peccano mortalmente coloro, che menano il ballo, o la ridda non licita.
|
Definiz: | Diciamo anche RIDDONE, ma si piglia più tosto per lo ridotto, nel quale si fa ridda. |
Esempio: | Firenz. Rim. bur. Mettila in tresca, come dire al ballo, Ella non truova pari in
sul riddone. |
Definiz: | Oggi diciamo alla RIDDA anche rigoletto, e ballo tondo. |
|