1)
Dizion. 4° Ed. .
SPADA
Apri Voce completa
pag.630
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SPADA.
Definiz: | Arme offensiva appuntata, lunga intorno a due braccia, e tagliente da ogni banda. Lat. ensis, *spatha. Gr. σπάθη.
|
Esempio: | Dant. Par. 8. Ma voi torcete alla religione Tal, che fu nato a cingersi la spada.
|
Esempio: | E Dan. Par. 16. E molte volte taglia Più e meglio una, che le
cinque spade. |
Esempio: | Petr. son. 82. Non riponete l'onorata spada. |
Esempio: | Bocc. nov. 45. 8. Tratte le spade fuori, gridaron tutti: ahi traditori, voi siete
morti. |
Esempio: | E Bocc. nov. 51. 4. Al quale forse non istava meglio la spada
allato, che 'l novellar nella lingua. |
Esempio: | E Bocc. nov. 68. 7. Essendo altresì Ruberto armato, tirò fuor
la spada. |
Esempio: | Tav. Rit. Il più cortese cavaliere, che mai cingesse la spada. |
Esempio: | E Tav. Rit. altrove: Si cinge la spada sua migliore del mondo,
e la meglio trinciante. |
Definiz: | §. I. Figuratam. per Punizione. |
Esempio: | Dant. Purg. 30. Che pianger ti convien per altra spada. |
Esempio: | But. ivi: Per altra spada, cioè per altro colpo di giustizia, che
questo. |
Esempio: | Ciriff. Calv. 4. 129. Sempre in peccato chiama la vendetta, Ma la spada di Dio non
taglia in fretta. |
Definiz: | §. II. Filo della spada, vale il Taglio della spada. Lat. acies.
Gr. ἀκμή. |
Definiz: | §. III. Onde Andare a fil di spada, Mandare a fil di spada,
Mettere a fil di spada, o simili, vagliono Essere ammazzato, o Uccidere a colpi di spada. |
Esempio: | Bern. Orl. 1. 7. 46. Il giorno aspettan con molta paura, E che quella infelice
terra vada A sangue, a sacco, a fuoco, a fil di spada. |
Esempio: | Tac. Dav. ann. 1. 25. La gente andò a fil di spada quanto ne volle l'ira, e 'l
giorno (il T. Lat. ha vulgus trucidatum est) |
Esempio: | E Tac. Dav. ann. 12. 146. Fu dato il segno a' soldati saliti
colle scale sulle mura di mandar tutti a fil di spada. |
Esempio: | Ciriff. Calv. 4. 110. Mettendo tutti quanti a fil di spada. |
Esempio: | E Ciriff. Calv. 4. 119. La terra fu in un momento presa Per
me, e messo ognuno al fil di spada. |
Definiz: | §. IV. Venire a mezza spada, lo stesso che Venire a mezza lama. |
v. LAMA §. ult.
Esempio: | Ar. Fur. 36. 49. A mezza spada vengono di botto. |
Definiz: | §. V. Buona spada, o Prima spada, si dice di Chi ben la maneggia, o è ben pratico
della scherma. |
Esempio: | Fir. As. 103. Quivi erano per combattere le prime spade della
Marca. |
Definiz: | §. VI. A spada tratta, posto avverbialm. vale In tutto, e per tutto, A dirittura,
Affatto, Apertamente. Lat. omnino, prorsus. Gr. παντάπασιν. |
Esempio: | Bocc. nov. 92. 2. Conciossiachè essi tutti aarissimi troppo più, che le femmine,
sieno, e d'ogni liberalità nimici a spada tratta. |
Esempio: | Galat. 43. Consigliano, e riprendono, e disputano, e irritrosiscono a spada tratta.
|
Esempio: | Boez. Varch. 2. pros. 8. Perchè tu non pensi, che io abbia guerra mortale, e sia
nimico a spada tratta della fortuna. |
Definiz: | §. VII. Spada, è anche Una spezie di pesce. Lat. xiphias, gladius. Gr.
ξιφίας. |
Esempio: | Red. Oss. an. 162. Nell'interna ultima estremità dell'intestino retto d'un
piccolo pesce spada ec. ho trovato molti vermi bianchi lattati. |
Esempio: | E Red. Oss. an. 163. Questo, che ho chiamato membro genitale
del pesce spada, è lungo otto, o dieci dita traverse, più, o meno, secondo la grandezza del pesce.
|
Definiz: | §. VIII. Spade, è anche Nome di uno de' semi delle carte da giucare. |
Esempio: | Malm. 9. 33. Vengonsi intanto a mescolar le carte, E vien spade, e baston per ogni
armata. |
Esempio: | E Malm. st. 34. Vedendo i terrazzan, che stanno in fiori, Che il nimico
dà spade, e giuoca ardito ec. (in questi esempi è detto in equivoco) |
|