1)
Dizion. 4° Ed. .
DÌ
Apri Voce completa
pag.85
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DÌ.
Definiz: | Nome. Lo stesso, che Giorno. Lat. dies. Gr. ἡμέρα. |
Esempio: | Tes. Br. 2. 43. Dì non è altra cosa, che esser lo sole sopra la terra, che passa
tutti gli altri lumi. |
Esempio: | Serm. S. Ag. Ci dobbiamo accompagnare cogli angioli a lodare Iddio per dì, e per
notte. |
Esempio: | Bocc. introd. 21. E assai n'erano, che nella strada pubblica o di dì, o di notte
finivano. |
Esempio: | E Bocc. nov. 72. 8. Lo scaggiale da i dì delle feste.
|
Esempio: | Petr. canz. 4. 2. La vita il fine, e 'l dì loda la sera. |
Esempio: | E Petr. 28. 8. Quant'io parlo è nulla Al celato amoroso mio
pensiero, Che dì, e notte nella mente porto. |
Esempio: | Dant. Purg. 12. Vedi, che torna Dal servigio del dì l'ancella sesta. |
Esempio: | Dittam. 1. 22. Ma quì è bello udire, e da sapere Quel tempo, ch'io avea fino al dì,
Che a Taranto a' miei fe dispiacere; Ventisei anni a rilevare un dì Mancavano ec. |
Esempio: | But. Li dì, e le notti son misura del tempo. |
Esempio: | Alam. Colt. 1. 3. Quai sieno i miglior dì, quali i più rei, O magnanimo Re,
cantare intendo. |
Definiz: | §. I. Dì neri, si dicono Quelli, ne' quali è vietato il mangiar carni. |
Esempio: | Pataff. 5. Per fare agli dì neri squarciatura. |
Esempio: | Burch. 2. 7. Cavoli marci in tutto questo ufizio Hanno mangiato, e condito i dì
neri Col cuffion del notaio del malifizio. |
Esempio: | Alleg. 7. Non mangerebbe mancando lo stagno Più Fiorenza in dì nero Fresco muggine,
o ragno. |
Definiz: | §. II. A dì, e Addì, vagliono In quel giorno, In quel dì, che quivi si
menziona. Lat. die. Gr. ἡμέρας. |
Esempio: | G. V. 12. 35. 5. Il detto anno addì 12. di Marzo passò di questa vita il
Santifico. |
Esempio: | M. V. 7. 44. E valicarono a Messina a dì 24. di Dicembre la vilia di Natale.
|
Esempio: | Din. Comp. 1. 16. Scacciato Giano della Bella a dì 5. di Marzo 1294.
|
Definiz: | §. III. A' miei dì, A' tuoi dì, e simili, cioè A tempo mio, A tempo tuo ec. Dappoi
che io son nato, Da che tu se' al mondo. Lat. post se natum. |
Esempio: | Fir. disc. an. 13. Nè mai a' suoi dì aver sentito così orrende grida.
|
Definiz: | §. IV. A' gran dì, vale In tempo di state. Lat. longioribus
diebus. |
Esempio: | Petr. son. 79. E 'l sasso, ove a' gran dì pensosa siede Madonna, e sola seco si
ragiona. |
Definiz: | §. V. Il dì fra dì, s'intende dello Spazio dopo il desinare, e avanti al finire del giorno. Lat.
pomeridianis horis, interdiu. Gr. ἐπιδείελα. |
Esempio: | Fir. nov. 5. 240. Dovechè se io fo qualche volta il dì fra dì a questo modo, io
mene vo poscia la sera a letto così scarica ec. |
Esempio: | Sen. ben. Varch. 4. 6. Altramente luce la notte, ed altramente risplende il dì
fra dì. |
Definiz: | §. VI. Di dì in dì, vale lo stesso, che Di giorno in giorno, Giornalmente. Lat.
in dies. |
Esempio: | Petr. son. 162. Di dì in dì vo cangiando il viso, e 'l pelo. |
Esempio: | Alam. Colt. 2. 44. L'aspra necessità, l'usanza, e 'l tempo Partorir
di dì in dì l'astuzia, e l'arte. |
Definiz: | §. VII. Vivere, o simili, di dì in dì, o dì per dì, si dice del Non pensare, e del Non provvedere
anticipatamente a ciò, che bisogna, ma giornalmente. Lat. in diem. Gr.
ἡμερόβιον
εἶναι. |
Esempio: | Tac. Dav. stor. 4. 342. Il popolo, che vive dì per dì, nè altro pubblico pensiero
ha, che del pane. |
Definiz: | §. VIII. Di dì, e di notte, siccome Dì, e notte, vagliono Sempre. Lat. diu,
noctuque. Gr. ἡμέρας
καὶ νυκτός. |
Esempio: | Petr. canz. 28. 8. Che dì, e notte nella mente porto. |
Esempio: | E Petr. son. 226. Dovunque io son, dì, e notte si sospira.
|
Definiz: | §. IX. In sul far del dì, o Sul far del dì, vale Circa allo spuntare, o sorgere del
sole. |
Esempio: | Bocc. nov. 54. 6. Fatto montar Chichibio sopra un ronzino, verso una fiumana, alla
riviera della quale sempre soleva in sul far del dì vedersi delle grù, nel menò. |
Definiz: | §. X. Al dì d'oggi, vale Presentemente, Oggidì. Lat. ad
hodiernum diem, hodierno die, hac tempestate. Gr. σήμερον. |
Esempio: | Guid. G. 45. Voi sapete, o carissimo mio padre, che al dì d'oggi tutta l'Affrica,
e l'Europa è quasi soggetta alli Greci. |
Esempio: | Alleg. 41. E ch'esser bello spirito, e poeta Al dì d'oggi non val, non giova punto.
|
Definiz: | §. XI. Parere un dì, vale Parere poco tempo. |
Esempio: | Salv. Granch. 1. 2. Che È egli, ch'io la divezzai? mi pare Un dì.
|
Definiz: | § XII. Tutto il nato dì, modo basso, significa Tutto lo 'ntero dì. Lat. toto die. Gr. παντῆμαρ. |
Esempio: | Varch. Suoc. 2. 1. Ora mi sto tutto quanto il nato dì a culattare le panche.
|
Definiz: | §. XIII. Da ogni dì, posto in forza d'aggiunto vale Quotidiano. Lat.
quotidianus. Gr. ὁσημερινός. |
Definiz: | §. XIV. Ogni dì ne va un dì, si dice proverbialm. per denotare, che Il tempo passa presto. |
Esempio: | Cecch. Servig. 1. 1. Sì sì voi siete buono a dar promesse, E ogni dì ne va un dì.
|
Definiz: | §. XV. Il buon dì si conosce, o comincia da mattina; si dice proverbialm. del Dar buon saggio, e
buona speranza di se per tempo, o in età giovanile. |
Esempio: | Gell. Sport. 2. 2. S'egli è 'l vero, che 'l buon dì comincia da mattina, come per
proverbio si dice, questo d'oggi non sia per me troppo buono. |
Definiz: | §. XVI. Sapere a' quanti dì è san Biagio, si dice in proverb. di chi è accorto, e sa il conto suo.
|
Esempio: | Varch. Suoc. 4. 5. Non bisogna tante parole, Gismondo, noi sappiamo anche noi a'
quanti dì è san Biagio. |
Esempio: | Ed Ercol. 57. Tu perdi il tempo, tu non sai a' quanti dì è san Biagio, tu
farai la metà di nonnulla. |
Definiz: | §. XVII. Dì, per Tempo. Lat. dies. |
Esempio: | Petr. canz. 21. 3. Ch'anzi 'l mio dì mi trasportava al fine. |
Esempio: | Bemb. rim. Per farmi anzi 'l mio dì, donna, perire. |
Definiz: | §. XVIII. Dì, per Vita. Lat. vita. Gr. βίος. |
Esempio: | Bemb. rim. A te non si conven doglia, nè pianto, Ch'omai pien d'anni, e pago di te
stesso Chiudi 'l tuo chiaro dì. |
|