1)
Dizion. 5° Ed. .
LATITAZIONE.
Apri Voce completa
pag.121
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LATITAZIONE. Definiz: | Sost. femm. Il nascondersi alle ricerche della giustizia; ma è voce di raro uso, dicendosi comunemente Latitanza. |
Dal lat. latitatio. – Esempio: | De Luc. Dott. volg. 15, 1, 226: Il terzo caso è quello della colpa, overamente della lattazione, o d'altro impedimento di quello il quale deve essere citato. |
Esempio: | E De Luc. Dott. volg. 15, 2, 44: Non essendo dovere che in tanto si dichiari contumace, mentre non si sa se si debba risolvere ad ubidire, o no, ogni volta che, conforme si è accennato, non sia una assenza o lattazione affettata e inverisimile. |
|