1)
Dizion. 5° Ed. .
EPATE.
Apri Voce completa
pag.166
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
EPATE. Definiz: | Sost. masc. Lo stesso che Fegato; ma è voce che non userebbesi se non in poesia, o talvolta per ragione al tutto scientifica. |
Dal lat. hepar, che nel genitivo fa hepatis; e questo dal grec. ἧπαρ, ἥπατος. – Esempio: | Magal. Lett. scient. 11: Una φλόγωσις terribilissima nelle vene del mesenterio, che a mano a mano serpendo si condurrà all'epate. | Esempio: | Mont. Iliad. 11, 776: A vibrar cominciò l'asta lucente, E il duce Apisaon, di Fausio figlio, Nell'epate percosse, e gli disciolse De' ginocchi il vigor. | Esempio: | E Mont. Iliad. 20, 575: Quegli il ferro Nell'epate gl'immerse. |
|