Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
FUNGAIA.
Apri Voce completa

pag.610


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
FUNGAIA.
Definiz: Sost. femm. Luogo ferace di funghi, ovvero Quantità di funghi nati l'uno presso l'altro. –
Esempio: Salvin. Annot. Tanc. 572: I funghi non si trovano così facilmente, come non s'è discoperta la fungaia.
Esempio: Giust. Vers. 311: Come in pianura molle Scoppia fungaia marcida Di suolo che ribolle.
Definiz: § I. Per similit. –
Esempio: Magal. Lett. scient. 62: Nel fondo delle suddette guaine, appiè del maggior dente [della vipera], vi si ritrova come una fungaia di altri minutissimi denti.
Definiz: § II. E figuratam. –
Esempio: Salvin. Pros. tosc. 2, 41: Questi moderni epitomatori, raccoltori, annotatori, comentatori, spositori,... servono per iscoprire la fungaia, per additare gli autori, i quali si deono.... vedere in fonte, non istarsene alla fede di chi gli cita.
Esempio: E Salvin. Disc. 2, 74: Or vedete che fungaia di cose si trova in questo maestro barbiere?
Definiz: § III. Pur figuratam., riferito in modo dispregiativo a persone. –
Esempio: Giust. Vers. 289: Perchè, cullandosi, Lasciar che cresca Questa fungaia Liberalesca?