Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
TRAVESTIRE.
Apri Voce completa

pag.148


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
TRAVESTIRE.
Definiz: Vestire alcuno degli altrui panni, perchè non sia conosciuto; e si usa in signific. att. e neutr. pass. Lat. vestem mentiri, vel mutare. Gr. ἀλαζονεύσθαι.
Esempio: Fir. Trin. 4. 2. Ma dove andremo noi a travestirci, che no' non siamo veduti?
Definiz: §. I. Travestirsi, diciamo anche allo 'mmascherarsi. Lat. personam induere. Gr. σχῆμα ὑποκρίνεσθαι.
Esempio: Buon. Fier. 1. 4. 8. E si travestono Non pur di teleríe, non pur di quoia, Ma d'ogni lavorío, d'ogni materia Si fanno invoglia maschere fantastiche.
Definiz: §. II. Onde in proverb. I travestiti si conoscono al cavar della maschera; che vale, che Alla fine si scuoprono gli uomini fraudolenti.