1)
Dizion. 4° Ed. .
DIANA
Apri Voce completa
pag.90
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DIANA.
Definiz: | Aggiunto, che si dà alla stella, che apparisce innanzi al sole. Lat. lucifer.
Gr. φωσφόρος. |
Esempio: | Ovid. Pist. Già era apparita l'aurora ec. e la bella stella diana
dinanzi a lei risplendeva. |
Esempio: | Mor. S. Greg. 1. 3. Io voglio tra sì maravigliose, e tante opere di divina
dispensazione vedere in che modo ad illuminare la notte della presente vita per vicenda si levino le stelle sopra la
faccia del cielo, infino a tanto che nella fine di quella si levi a guisa di vera stella diana il Redentore della
generazione umana. |
Definiz: | §. Batter la diana. |
v. BATTERE § XXVII. e § XXVIII.
|