1)
Dizion. 4° Ed. .
PRESUPPOSTO, e PRESUPPOSITO.
Apri Voce completa
pag.713
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PRESUPPOSTO, e PRESUPPOSITO.
Definiz: | Sust. Presupposizione. Lat. positio. Gr. ὑπόθεσις. |
Esempio: | Red. Ins. 27. Per renderne la ragione, con falso presupposto soggiunse ec.
|
Esempio: | E Red. Ins. 65. Con argumenti però fondati per lo più su
presupposti non veri. |
Esempio: | Buon. Fier. 4. 2. 1. O sia l'inclinazione, O il presupposto, o 'l fine Della
persona ec. |
Esempio: | E Buon. Fier. sc. 7. Birbe eran tutti, che usando l'aiuolo
De' falsi, ed insoffribil presupposti ec. |
Esempio: | Bern. rim. 1. 85. Or fatto il presupposto, concesso, Che 'l debito sia opra
virtuosa, Le conseguenzie sue vengono appresso. |
Esempio: | Lor. Med. com. 148. In se medesimo fece questo presupposito di darmi in pegno
questa mano. |
|