1)
Dizion. 4° Ed. .
MICCIANZA
Apri Voce completa
pag.238
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MICCIANZA.
Definiz: | V. A. Mescianza. Lat. malum, aerumna, improbitas. Gr. ταλαιπωρία,
κακία,
μοχθηρία. |
Esempio: | G. V. 12. 73. 3. Egli era meglio disposto a ricevere la mala miccianza.
|
Esempio: | M. V. 6. 44. Essendo accampati l'uno presso all'altro, e cercando di combattere
insieme più per altiera miccianza, che per guerra, che tra' cognati fosse. |
|