1)
Dizion. 5° Ed. .
ATTAGLIARE.
Apri Voce completa
pag.815
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ATTAGLIARE. Definiz: | Neutr. e Neutr. pass.attagliarsi Venire in taglio, in acconcio, Tornar bene, Convenire, Affarsi. – |
Esempio: | Morell. Cron. 272: Sii contento, andando in atto di mercanzia, di cercare un poco del mondo, e vedere e le città, e' modi e' reggimenti e le condizioni de' luoghi; e se t'attaglia, sta' tre o quattr'anni in queste. | Esempio: | Cant. Carn. 187: A quest'arte ogni cencio, donne, attaglia. |
Esempio: | Pulc. L. Morg. 23, 32: Cotesta alfana, per Macon, m'attaglia. |
Esempio: | Grazz. Comm. 230: Le monache non si veggon mai sazie, non si veggon mai piene; ogni giorno ti mandano a casa a chiederti, e ogni cosa attaglia, ogni cosa aggrada loro. |
Esempio: | Salvin. Lett. IV, 1, 313: Tutto m'attaglia, e da ogni libro mi pare di cavar costrutto. | Esempio: | Fag. Comm. 8, 194: Son di buon gusto, ogni cosa m'attaglia. |
|