Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
SERRA
Apri Voce completa

pag.1510


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» SERRA
SERRA.
Definiz: Sega. V. L. serra.
Esempio: Tes. Br. 4. 1. Sara è un pesce, che ha una cresta, che è alla maniera di serra, onde rompe le navi di sotto, e le sue ali sono sì grandi, che elli ne fa vela.
Esempio: Rim. Ant. P. N. Haggia umiltà chi vuol, che io pur lasso, Che lo cuor m'ha segato, come serra.
Definiz: §. Per Luogo stretto, serrato. L. clausus locus, vallis, angusta.
Esempio: Rim. Ant. P. N. Di gran ricchezze giunto sono al basso, e d'alta rocca sono in bassa serra.
Definiz: §. Per Impeto, furia nell'azzuffarsi. Lat. impetus.
Esempio: Franc. Sacch. Rim. O che vegniamo a così fatta serra, Che tra le spade ogn'un suo sangue spanda.
Esempio: Tac. Dav. Stor. 309. Vedendo i Vitelliani non poter reggere a tanta serra.
Esempio: Morg. Pensò di far con sua gente tal serra, ec. E già gli avean messi a sì gran serra.
Esempio: Varch. Suoc. 2. 1. Intorno all'uscio mio era sì grande la serra, che parea, che alla mia casa fusse la sagra (Onde in proverbio: Far'un serra serra: vale Pressare veementemente. Latin. urgere)