Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ESCLUSIVA.
Apri Voce completa

pag.262


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ESCLUSIVA.
Definiz: Sost. femm. L'escludere, Esclusione. ‒
Esempio: Magal. Lett. scient. 146: Diranno che questa esclusiva così ampia averebbe a correre per di molte altre cose (qui figuratam.).
Definiz: § I. E per Rifiuto, Ripulsa, ed altresì Negazione, e simili. ‒
Esempio: Magal. Lett. fam. 2, 145: Ho promesso alla conversazione di chiedere o la conferma o l'esclusiva della supposta voce turchesca non molto dissimile a Bergamotta.
Esempio: Salvin. Annot. Tanc. 575: Ciapino, che già s'aspettava l'esclusiva, dice a sè medesimo ec.
Esempio: Fag. Comm. 1, 78: Ti pigliava anno senz'essa [dote]; ora perchè ha da mutare i patti? O uomini, o orciuoli. I. Ma allora avendone avuta l'esclusiva, adesso si potrebb'esser mutato.
Definiz: § II. Esclusiva, nel linguaggio della Curia romana, chiamasi Quell'atto col quale alcuni tra i principali potentati d'Europa dichiaravano al conclave, che loro non riuscirebbe gradita l'elezione d'un dato cardinale a pontefice; ed altresì L'opposizione che una parte del sacro Collegio fa alla esaltazione d'un cardinale proposto da un'altra parte di esso. ‒
Esempio: Panciat. Scritt. var. 220: Odescalco ancora è sul tavoliere, ma con l'esclusiva dello Squadrone, e, per quanto si dubita, anche de' Franzesi.
Definiz: § III. E con più largo senso, vale L'opporsi alla elezione di alcuno ad un dato ufficio; onde le maniere Avere alcuno l'esclusiva, o Dare ad alcuno, l'esclusiva, le quali valgono Essere inibita l'elezione di alcuno, o Non riconoscerla, avvenuta che sia. ‒
Esempio: Legg. Band. C. 30, 294: Questa elezione non dovrà durare che un anno, alla fine del quale, quando il Deputato non abbia avuta l'esclusiva, di cui si parla in appresso, dovrà mandarsi a partito.
Esempio: E Legg. Band. C. appr.: Si riserva però la R. A. S., quando il Deputato nel decorso dell'anno della sua elezione mancasse al suo dovere,... di darli l'esclusiva alla fine dell'anno.
Esempio: Bott. Stor. Amer. 1, 180: Il Governatore aspreggiato diè dal canto suo l'esclusiva a sei fra gli scambj proposti.
Definiz: § IV. E per estensione Avere alcuno l'esclusiva, vale Non essere egli accettato o approvato ad un dato ufficio. ‒
Esempio: Red. Lett. 2, 22: Questa state passata si è negoziato per un mio amico, e da me caldamente raccomandato. Questi per ora non ha avuto nè l'inclusiva nè l'esclusiva, ancorchè sia tenuto in buone speranze.