1)
Dizion. 4° Ed. .
INTESA
Apri Voce completa
pag.886
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INTESA.
Definiz: | Sust. Intendimento, Intenzione. Lat. intelligenzia, intentio. Gr.
νοῦς, σκοπός.
|
Esempio: | Dant. Inf. 22. Pure alla pegola era la mia intesa, Per veder della bolgia ogni
contegno. |
Esempio: | But. ivi: La mia intesa, cioè lo mio intendimento. |
Definiz: | §. Aver l'intesa, e Star sull'intesa, vagliono Essere avvisato, Star sull'avviso.
|
Esempio: | Malm. 1. 71. Andò la carta, e quei, ch'ebbe l'intesa, Come quel, che invitato era
al suo giuoco, Andonne, e guidò seco a quella impresa Cent'uomini colle lor bocche di fuoco. |
|