1)
Dizion. 5° Ed. .
BRUTALITÀ
Apri Voce completa
pag.294
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BRUTALITÀ. Definiz: | Sost. femm. Astratto di Brutale. L'esser brutale. – | Esempio: | Magal. Lett. fam. 2, 106: Egli non solamente non è gentile, ma il suo forte consiste nella brutalità. |
Esempio: | Mei C. Metod. Cur. trad. 89: La loro ignoranza e la loro brutalità sono unicamente dovute al non aver essi il comodo della adeguata sufficiente cultura ed educazione nella loro infanzia. |
Esempio: | Alf. Sat. 69: Balzelli, oppressïon, soldateria, Brutalità, stupidità, gallume, Teutonizzata la pederastia. |
Definiz: | § Per Atto brutale. – |
Esempio: | Segner. Mann. magg. 29, 2: Hanno tanto affetto a que' loro fecciosi accumulamenti, a quelle brutalità, a quella boria ec. |
|