1)
Dizion. 1° Ed. .
SFORMATO
Apri Voce completa
pag.794
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SFORMATO.
Definiz: | Deforme, di brutta forma. Lat. deformis. |
Esempio: | Bocc. n. 54. 2. Essendo di persona piccolo, e sformato. |
Esempio: | Introd. alle Vir. Venne contro a lei un grandissimo Cavaliere molto sformato.
|
Esempio: | Passav. 240. La figura del Diavolo è impronta nell'anima, e tante sformate
immagini, sozze, e stravolte. |
Definiz: | ¶ Per ismisurato, smoderato. Latin. immensus, ingens. |
Esempio: | M. V. 2. 44. Subitamente del mese di Luglio, si mosse una sformata tempesta di
vento. |
Esempio: | G. V. 10. 220. 1. E fu molto sformata a comparazion dell'altre della Città.
|
Esempio: | E G. V. lib. 11. 129. 2. Acciocchè i nostri successori si
guardino di dare le sformate balíe. |
Definiz: | ¶ Per fuor del comune uso, che anche diremmo STRAVAGANTE. Lat.
enormis. |
Esempio: | G. V. 12. 4. 3. Non è da lasciare di far memoria d'una sformata mutazion d'abito.
|
Esempio: | Maestruz. Se già non si temesse dello scandalo, per lo troppo sformato vizio, o
vero pericolo, per la troppa debilitade |
|