1)
Dizion. 4° Ed. .
BENIVOGLIENTE
Apri Voce completa
pag.418
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BENIVOGLIENTE.
Definiz: | Benivolente. Lat. benevolus. Gr. εὐμενής. |
Esempio: | Bocc. nov. 60. 3. E quasi di tutti quegli della contrada era compare, o amico, o
benivogliente. |
Esempio: | Ovid. Pist. Avvegnadiochè io ti parli aspramente, nondimeno io non m'adiro. Chi è
quello, che si possa adirare col suo benivogliente? |
|