1)
Dizion. 4° Ed. .
STIMITE, e STIMATE.
Apri Voce completa
pag.746
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
STIMITE, e STIMATE.
Definiz: | Le Cicatrici delle cinque piaghe di Gesucristo. Lat. stigmata. Gr.
στίγματα. |
Esempio: | Esp. Salm. Quando si mosterrà Cristo colle stimite, e segni della passione.
|
Esempio: | Franc. Sacch. nov. 207. A segnarlo delle sue preziose stimate sul santo monte
della Vernia. |
Definiz: | §. I. Per Qualunque piaga, o cicatrice. |
Esempio: | Cavalc. tratt. pazienz. Stimate, secondochè dice S. Agostino, si chiamano i
segni delle tribulazioni, e le pene, e le piaghe, che ebbe per Cristo ricevute. |
Definiz: | §. II. Far le stimite, diciamo Per Maravigliarsi, o Alzar le mani per la maraviglia; modo basso.
|
Esempio: | Bellinc. son. 274. E le stimite fo, s'io veggo un grosso, Benchè io sia dalle
pulci indanaiato. |
Esempio: | Varch. Ercol. 97. Non istate punto in dubbio, ch'ella maravigliandosi tra se, e
faccendo le stimite, non dicesse ec. |
Esempio: | Morg. 21. 122. Quel messaggio le stimite facea. |
|