Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
APPASSITO.
Apri Voce completa

pag.585


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
APPASSITO.
Definiz: Partic. pass. di Appassire.
Definiz: § I. E in forma d'Add. Divenuto o Reso passo, vizzo. –
Esempio: Red. Lett. 1, 299: Son bonissime e più dolci delle castagne, e particolarmente quando sono un poco appassite.
Esempio: Nell. Iac. Gelos. 2, 12: Fo più conto di questo mazzetto di fiori, benchè un po' appassiti, che di cinquanta doppie che non ho.
Esempio: Paolett. Op. agr. 2, 55: I nostri vini santi tanto più riescono delicati, spiritosi, saporiti,.... quanto più appassite e prosciugate si ammostano e si stringono l'uve.
Definiz: § II. Figuratam. Scemato di forza. –
Esempio: Alam. Colt. 91: Torcendo Il picciol ramoscel che il raspo tiene, Lo tronca intanto,.... Nè il coglie avanti ch'appassito alquanto Il natural vigor vede dal sole.
Definiz: § III. E pur figuratam. per Svigorito, Svanito. –
Esempio: Alf. Trag. 4, 212: Or questi i dolci oggetti sono, Che rinverdir denno a Saul la stanca Mente appassita?