1)
Dizion. 5° Ed. .
INTRALASCIATO.
Apri Voce completa
pag.1112
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INTRALASCIATO. Definiz: | Partic. pass. di Intralasciare. – |
Esempio: | Vill. M. 20: Gli Catalani, intralasciata loro promessa fè, sanza alcuna pietà o misericordia davanti a Melazzo e messer Niccolò e tutti gli suoi compagni tagliarono a pezzi. |
Definiz: | § I. In forma d'Add. Interrotto, Sospeso, e simili. – |
Esempio: | Firenz. Pros. 2, 8: Non per questo lascerò lo intralasciato ragionamento. | Esempio: | Cellin. Pros. Oref. 12: Ritornando adunque all'intralasciata materia del tingere i diamanti, che si hanno da legare in oro,... dico che ec. |
Definiz: | § II. E per Lasciato per alcun tempo di frequentare, detto di luogo, festa, ritrovo, e simili. – |
Esempio: | Bocc. Fiamm. 65: Io le feste non poco intralasciate.... ricominciai ad usare. |
|